Nerissa Corvina Da Porto
Dama
Nerissa Corvina da Porto nasce a
Nassilia. Ultima di molti figli, si sente legata solo ad uno dei suoi fratelli,
Eleuterio Corvino, seguendolo in ogni passo; questo porta presto a conquistare il cuore della sua famiglia e a scatenare le gelosie della sorella più grande, Venilia. Non ha amici, l'unico che sente vicino è il suo pupazzo viola a forma di gatto
Superbia che lei porta sempre con se. Viene incoronata vincitrice del
Torneo delle Dame i
ndetto in occasione del grande Giubileo tenutosi a Capo d'Alba nel Caduceo 1262, rappresentata dal cugino Ser Neone da Porto. Quando viene a conoscenza delle Terre d'Oltremare decide di partire con il fratello Eleuterio, il cugino Neone e la servitrice Ea; non sa che di nascosto anche la gelosa sorella Venilia la sta seguendo.
Sbarcati nelle nuove terre, nel caos di conquiste e battaglie, perde di vista il fratello e la serva e scopre amaramente che il suo caro cugino ha perso la vita durante una battaglia. Sopraffatta dal dolore, riesce a trovare sollievo dopo mesi grazie alla Basilissa Desdemona Alcestidi; tra loro nasce un legame così forte che Nerissa rischia anche la propria vita per proteggerla. Il giorno successivo si ricongiunge anche con suo cugino Mirone da Porto.
Dopo un anno passato nelle
Terre d'Oltremare, scopre con sorpresa l'arrivo dell'odiata sorella Venilia; anche se l'odio verso lei la porta quasi alla pazzia, decide lo stesso di aiutarla facendola sposare di nascosto con il plebeo che lei amava,
Faliero Malaspina. Il matrimonio dura poco, mentre Nerissa giace a terra moribonda e Faliero ferito a chilometri di distanza, scopre con orrore che sua sorella è stata decapitata da un assalto degli
Ashai; ha visto molti uomini e donne morire ma niente l'aveva preparata a vedere il corpo senza testa della sorella, mentre Faliero gli chiedeva aiuto inutilmente. Le navi da poco approdate per il ritorno nelle
Terre Spezzate la stanno aspettando, niente la lega più a quelle terre selvagge e ricche di morte.
 |
Ritratto di Dama Nerissa Corvina Da Porto |
Principato
Venalia
Niviani
Maga della Spina
Da Porto
Dicono di lei
" Quello sguardo freddo e inespressivo mi ha sempre spaventato; la sua fama arriva prima di lei. " [1]
- ^
Sostiene Faliero Malaspina, miliziano venale